Archivi tag: baccalà

menù baccalà

ecco cosa vi propongo per una cena tutta al baccalà ovvero merluzzo dissalato giovedì 15 marzo 2012

con inizio alle 20,30

Aperitivo con birra artigianale e piccolo sformato di baccalà

Tartare di baccalà al limone e olio extravergine di nocellara

Cannolo ripieno di baccalà e taggiasche con crema di ceci

Baccalà affumicato al frassino su purea di patate

Ravioli di baccalà allo zafferano e mandorle

Cartoccio di baccalà ai peperoni al forno

e per finire il dolce….

dalla cantina:

Sauvignon Langhe ’04 az.Malvirà

Pinot Nero ’08 az. Sibille

tutto copreso 35€

baccalà ai peperoni

Ciao
baccalà ovvero merluzzo sotto sale, da non confondere con lo stocafisso,stesso pesce in genere
proveniente dal nord europa ma seccato dal vento scandinavo e con tutte altre caratteristiche organolettiche

Elena, la maitre, pensierosa sull' abbinamento vini
Elena, la maitre, pensierosa sull' abbinamento vini

L’ unica problematica del baccalà è la sua dissalatura che per farla bene occorrono alcuni giorni
tenendolo a bagno in acqua fredda e cambiandola spesso.
Con questo pesce usato quasi in tutte le regioni d’ Italia, Spagna,Portogallo ecc. si possono fare
molti piatti e abbinamenti, vi mando la ricetta di questo piatto che abbiamo avuto in menù nella
passata settimana.
I peperoni si cuociono al forno, si sbucciano a freddo e si tagliano a striscioline,
in una larga padella, si soffrigge piano in un filo di olio extravergine uno spicchio di aglio che poi si toglie. Aggiungre le
fette del filetto di baccalà precedentemente infarinate, cinque minuti per parte, spruzzata di spumante o
altro vino bianco,lasciar evaporare e mettere le striscioline di peperoni pochi minuti col coperchio ed
è pronto, se si usano dei peperoni rossi l’ effetto cromatico è piacevole.In abbinamento con una buona
bollicina magari del Trentino o anche Francese non si sbaglia mai !